Treviso si veste di Teatro
E anche quest’anno abbiamo il piacere di presentarvi la seconda edizione della rassegna “Treviso si veste di teatro”.
Piazza Rinaldi cambierà faccia per ospitare tre spettacoli tra teatro e musica.
In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno presso l'auditorium Stefanini.
Ogni serata sarà ad ingresso libero
Martedì 10 Luglio ore 21:15
OTTONI IN CONCERTO
Loggia dei Cavalieri
Ingresso libero
Musica dal vivo a cura della BRASS BAND: OTTONI di Marca
Martedì 17 Luglio ore 21:15
NO TE CONOSSO PIU'
Piazza Rinaldi
(in caso si maltempo lo spettacolo si terrà presso l'auditorium Stefanini)
Ingresso libero
Comp. TeatroRoncade
Nella Treviso degli anni ’60, in casa Malipieri, ambiente apparentemente sereno e tranquillo, è scoppiato il dramma: Luisa non riconosce più il marito Paolo e, ritenendolo un intruso, lo vuole cacciare di casa. Il professor Perferdinando Spinelli, medico psichiatra, diagnostica un vuoto di memoria che si spera limitato nel tempo. Ma la guarigione non sarà così immediata… Le cose si complicano ulteriormente con l’arrivo dall’Inghilterra dell’invadente zia Clotilde, esuberante scrittrice inglese, e di sua figlia Evelina. Tra un equivoco e l’altro, marito, moglie e dottore si ritrovano ad analizzare le loro condizioni – rispettivamente di marito, moglie e scapolo – e, più in generale, il significato ultimo del matrimonio. Ma quando ormai sembra tutto risolto ed il sipario già sta calando, arriva sul pubblico il colpo di scena finale.
Martedì 24 Luglio ore 21:15
Don Camillo
Piazza Rinaldi
(in caso si maltempo lo spettacolo si terrà presso l'auditorium Stefanini)
Ingresso libero
Comp. Teatro che pazzia
A Brescello non manca nulla, e qui tutto comincia;
una piazza, una chiesa, una storia, la Geltrude...
il vecchio campanile malandato
e poi ci sono Gina e Mariolino,
un matrimonio contrastato,
il paziente Cristo dell’altar maggiore e i rossi...
che hanno vinto le elezioni,
nemici da sempre, amici per sempre eccoli...
Don Camillo e il Sindaco Peppone