La voce è lo strumento per suonare le parole poetiche: ritmiche diverse e sonorità imprevedibili possono raccontare spazi, azioni e percezioni. Perché ciò accada, la parola poetica deve diventare corpo, non solo attraverso la respirazione, ma attraverso la bocca, la lingua, le labbra, cioè le parti del nostro corpo che costruiscono le parole.