Le Stelle dell'Aurora
La rassegna, nata nell'estate del 2018 nella sede operativa della Comp. Teatro che pazzia, si ripresenta quest'anno con un rinnovato entusiasmo ed una ricca programmazione.
L'arena aurora è situata a pochi passi dal centro e gode di un ampio parcheggio riservato.
in caso di pioggia le manifestazioni avranno comunque luogo all'interno del limitrofo Teatro Aurora.
Martedì 16 Luglio ore 21:15
Betoneghe se nasse no se deventa
Arena Aurora - Chiesa Votiva
(in caso di pioggia presso Teatro Aurora)
INTERO: 10,00€ - RIDOTTO: 7,00€
Compagnia: TEATRO DELLE ARANCE
Accompagnamento musicale dal vivo a cura della RICCI BAND
Ritorna la comicità veneta delle Betoneghe, con nuovi episodi e sketch. Le Betoneghe sono Silvana, Renata e Franca che con le loro “ciacoe” hanno una “parolina velenosa” per tutti. Tre donne riservate che per puro caso vengono sempre a conoscenza dei fatti degli altri; loro vorrebbero tanto non “spettegolare” ma la loro natura le rende particolarmente colloquiali. Vuoi sapere i fatti tuoi? Vieni a sentire …. le Betoneghe. Le troverai in canonica, al rosario, dalla parrucchiera e, sul palco, assieme alla Band Ricci e alla loro musica popolare che le accompagnerà creando degli esilaranti siparietti.
Martedì 16 Luglio ore 21:15
Concerto d'Ottoni e Voce
Arena Aurora - Chiesa Votiva
(in caso di pioggia presso Teatro Aurora)
INTERO: 8,00€ - RIDOTTO: 6,00€
Concerto musicale dal vivo a cura di OTTONI di Marca
Esecuzione musicale a cura della Brass Band OTTONI DI MARCA
Compiremo un viaggio musicale a 360°, riscoprendo le colonne sonore dei film più belli che hanno fatto la storia del cinema, trasportati dalle note di una brass band molto conosciuta e apprezzata dal pubblico.
Martedì 16 Luglio ore 21:15
ALì E I 40... di Frank Carbone
Arena Aurora - Chiesa Votiva
(in caso di pioggia presso Teatro Aurora)
INTERO: 10,00€ - RIDOTTO: 7,00€
Compagnia: Teatro che pazzia
Accompagnamento musicale dal vivo a cura di Albino Gagno
Opera inedita, tragicomica, di fantasia, liberamente tratta dalla favola “Alì e i 40 ladroni” e attualizzata ai giorni nostri. Alì si trova alle prese, questa volta, con una moderna banda di malavitosi, il cui capo, Frank Carbone, duro e inflessibile, tiene tutto e tutti sotto controllo… o almeno, fino a che succede qualcosa. A questo punto tutte le certezze cadono, le sicurezze non esistono più, anche i più scaltri rischiano di sbagliare…ed ogni sbaglio in questo mondo si paga caro.
I momenti salienti dell vicenda saranno accompagnati dal vivo dalle atmosfere musicali interpretatie dalla Banda Comunale Albino Gagno.
Mercoledì 24 Luglio ore 21:15
I PROMOSSI SPOSI
Arena Aurora - Chiesa Votiva
(in caso di pioggia presso Teatro Aurora)
INTERO: 10,00€ - RIDOTTO: 7,00€
Compagnia: TEATRO DELLE ARANCE
Con la straordinaria partecipazione di Giovanna Digito nella parte di Agnese (mamma di Lucia), lo spettacolo nasce dalla riscrittura dell’opera manzoniana, dell’attrice e regista Giovanna Digito. Un allestimento vivace e ritmato con dialoghi, balletti, musiche ed ambientazioni che accompagneranno lo spettatore in una kermesse di spassoso divertimento. Amore, Fede, Potere e Giustizia, rappresentate attraverso i personaggi originali del romanzo e interpretati con spiccata ironia da nove attori, in una essenziale scenografia, in cui non mancheranno però preziosi effetti di illuminotecnica.
Giovedì 25 Luglio ore 21:15
MUSICA E CINEMA
Arena Aurora - Chiesa Votiva
(in caso di pioggia presso Teatro Aurora)
INTERO: 8,00€ - RIDOTTO: 6,00€
Concerto dal vivo a cura della Banca Comunale Albino Gagno
Una serata dedicata al binomio inscindibile"Musica-Cinema". Sotto le stelle, sulle immagini di grandi film che hanno segnato la storia della cinematografia, la musica dal vivo di celebri colonne sonore sapientemente eseguita dalla Banda Comunale "Albino Gagno" di Villorba, per una serata magica e senza tempo...
Mercoledì 31 Luglio ore 21:15
SIGNORE & SIGNORI
Cinema Vintage
Arena Aurora - Chiesa Votiva
(in caso di pioggia presso Teatro Aurora)
INGRESSO LIBERO
Compagnia: TEATRO CHE PAZZIA
'ultima data della stagione estiva della compagnia Teatro che pazzia, dopo 14 eventi, aveva come protagonista il Cinema Vintage e in particolare una pellicola, Signore e Signori... Pubblico incantato dal viaggio nel passato e ancora divertito dall'antica pellicola che tuttavia continua a far ridere... Si potrà alzare l'asticella l'anno prossimo?
ESTATE 2020 TI ASPETTIAMO